Manuale – Clicca e scopri le funzionalità di iSiCHECK
Quali sono le agevolazioni fiscali per le aziende?
Le aziende recuperano fino al 70% delle spese per lavorare in sicurezza (attrezzature, software e/o strumenti relativi al monitoraggio e controllo dei locali).
SPESE IN CONTO CAPITALE PER INTERVENTI DI DIGITAL BUSINESS: Strumenti, software, attrezzature digitali destinati agli spazi di contatto e alle relazioni a distanza con i clienti/utenti (totem interattivi, camerini e vetrine digitali, sistemi di pagamento, creazione e gestione catalogo, gestione promozioni/sconti/saldi con barcode/qrcode o altri tool digitali…); hardware e software.
SPESE IN CONTO CORRENTE PER INTERVENTI DI DIGITAL BUSINESS: Servizi di formazione per l’utilizzo di strumenti, attrezzature e software acquistati nell’ambito dell’intervento realizzato; spese per la progettazione delle piattaforme di cui alle spese in conto capitale; spese di consulenza, comunicazione e promozione per gli interventi di digital business legate alle realizzazioni degli investimenti oggetto di contributo. Qui il bando completo: http://www.unioncamerelombardia.it/?/menu-di-sinistra/Bandi—contributi-alle-imprese/Bandi-aperti/Safe-Working—Io-riapro-sicuro
Cos’è un “check”?
Il dispositivo si basa sul concetto di «check» tra le persone. Quando la distanza stabilita e il tempo di contatto non vengono rispettati, iSiCHECK emette segnali acustici e luminosi.
Perché anonimo?
Ogni persona non può avere più di un iSiCHECK poiché la targa varia ogni giorno, il dispositivo non è associabile al proprietario.
Cos’è una targa?
È il codice identificativo trasmesso dal dispositivo.
È possibile cambiare i parametri di distanza e tempo?
Si, ogni azienda imposta i parametri di funzionamento: soglia distanza, segnalazioni, etc..
Come viene indossato?
iSiCHECK è dotato di una cover che permette di essere indossato al collo, alla cravatta, al taschino o alla cintura.
Quanto dura la batteria?
La batteria è certificata a 500 cicli (circa 2 anni di lavoro). Una carica dura 12/16 ore.
Come faccio a spegnere iSiCHECK?
iSiCHECK non si può spegnere con un tasto. La scocca è saldata e la batteria è inamovibile.
Ci sono agevolazioni fiscali?
Si, consente all’azienda di ricevere il 60% della cifra spesa come credito di imposta.
Manuale – Clicca e scopri le funzionalità di iSiCHECK
Quali sono le agevolazioni fiscali per le aziende?
Le aziende recuperano fino al 70% delle spese per lavorare in sicurezza (attrezzature, software e/o strumenti relativi al monitoraggio e controllo dei locali).
SPESE IN CONTO CAPITALE PER INTERVENTI DI DIGITAL BUSINESS: Strumenti, software, attrezzature digitali destinati agli spazi di contatto e alle relazioni a distanza con i clienti/utenti (totem interattivi, camerini e vetrine digitali, sistemi di pagamento, creazione e gestione catalogo, gestione promozioni/sconti/saldi con barcode/qrcode o altri tool digitali…); hardware e software.
SPESE IN CONTO CORRENTE PER INTERVENTI DI DIGITAL BUSINESS: Servizi di formazione per l’utilizzo di strumenti, attrezzature e software acquistati nell’ambito dell’intervento realizzato; spese per la progettazione delle piattaforme di cui alle spese in conto capitale; spese di consulenza, comunicazione e promozione per gli interventi di digital business legate alle realizzazioni degli investimenti oggetto di contributo. Qui il bando completo: http://www.unioncamerelombardia.it/?/menu-di-sinistra/Bandi—contributi-alle-imprese/Bandi-aperti/Safe-Working—Io-riapro-sicuro
Cos’è un “check”?
Il dispositivo si basa sul concetto di «check» tra le persone. Quando la distanza stabilita e il tempo di contatto non vengono rispettati, iSiCHECK emette segnali acustici e luminosi.
Perché anonimo?
Ogni persona non può avere più di un iSiCHECK poiché la targa varia ogni giorno, il dispositivo non è associabile al proprietario.
Cos’è una targa?
È il codice identificativo trasmesso dal dispositivo.
È possibile cambiare i parametri di distanza e tempo?
Si, ogni azienda imposta i parametri di funzionamento: soglia distanza, segnalazioni, etc..
Come viene indossato?
iSiCHECK è dotato di una cover che permette di essere indossato al collo, alla cravatta, al taschino o alla cintura.
Quanto dura la batteria?
La batteria è certificata a 500 cicli (circa 2 anni di lavoro). Una carica dura 12/16 ore.
Come faccio a spegnere iSiCHECK?
iSiCHECK non si può spegnere con un tasto. La scocca è saldata e la batteria è inamovibile.
Ci sono agevolazioni fiscali?
Si, consente all’azienda di ricevere il 60% della cifra spesa come credito di imposta.
© 2020 iSiCHECK Powered by 4D Sistemi Srl IDG Spa
© 2020 iSiCHECK Powered by 4D Sistemi Srl IDG Spa
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.